La sunshine regulation è una pratica di regolazione che favorisce il benchmarking. Promuove la trasparenza tra i gestori idrici e la consapevolezza nei consumatori, creando benessere nel mercato. Analizziamo in questo lavoro quali sono i meccanismi virtuosi incentivati da tale pratica e come questa possa anticipare comportamenti di exit o voice da parte dei consumatori. Identifichiamo inoltre linee di ricerca future sia nel campo dell’economia comportamentale (i.e. choice experiment) che nel campo della modellizzazione teorica.
Articoli correlati
Entro il 2030, il settore dell’energia è chiamato a ridurre le proprie emissioni del 75%. Il gas e...
Quando avremo costruito e messo in funzione i depuratori mancanti, circa 4,4 milioni di tonnellate di fanghi di...
Il Vice Direttore del Laboratorio REF Ricerche Samir Traini interviene al seguente webinar su “Digitalizzazione spinta, Smart Meter...
Il Vice Direttore del Laboratorio REF Ricerche Samir Traini chairman e relatore all’ evento Aquality Forum 2021 WEBINAR...
Quali sono le performance di qualità contrattuale del tuo gestore idrico? Quali i territori che beneficiano di standard...
Prevenzione e preparazione al riuso si collocano all’apice della gerarchia dei rifiuti. Iniziative capaci non solo di crearebenefici...