La sunshine regulation è una pratica di regolazione che favorisce il benchmarking. Promuove la trasparenza tra i gestori idrici e la consapevolezza nei consumatori, creando benessere nel mercato. Analizziamo in questo lavoro quali sono i meccanismi virtuosi incentivati da tale pratica e come questa possa anticipare comportamenti di exit o voice da parte dei consumatori. Identifichiamo inoltre linee di ricerca future sia nel campo dell’economia comportamentale (i.e. choice experiment) che nel campo della modellizzazione teorica.
Articoli correlati
Il riciclo è un “livello” della gerarchia dei rifiuti privo di adeguato sostegno. Si propone di mutuare le...
Il Recovery Fund è il più grande programma di infrastrutturazione europeo degli ultimi decenni. L’acqua e i rifiuti...
Negli ultimi anni il gap nella qualità commerciale del servizio idrico si è ridotto. Si può affermare che...
L’intervento di Donato Berardi a Ricicla TV. Guarda il video:
Il rating di sostenibilità ambientale, sociale e di governance è uno strumento che si affianca alla tradizionale valutazione...
Negli ultimi 20 anni, l’incentivazione delle fonti rinnovabili ha consentito di assicurare da queste fonti almeno il 20%...