La sunshine regulation è una pratica di regolazione che favorisce il benchmarking. Promuove la trasparenza tra i gestori idrici e la consapevolezza nei consumatori, creando benessere nel mercato. Analizziamo in questo lavoro quali sono i meccanismi virtuosi incentivati da tale pratica e come questa possa anticipare comportamenti di exit o voice da parte dei consumatori. Identifichiamo inoltre linee di ricerca future sia nel campo dell’economia comportamentale (i.e. choice experiment) che nel campo della modellizzazione teorica.
Articoli correlati
Eco-design, innovazione tecnologica e riciclo potranno fornire un contributo determinante alla riduzione del consumo di risorse naturali e...
Il tema della volatilità e del livello dei prezzi del gas in Europa è oramai al centro del...
Le soluzioni basate sulla natura ricomprendono approcci di mitigazione e adattamento al cambiamento del clima che si basano...
Sistemi di raccolta dei rifiuti, che ibridano la raccolta porta a porta di alcune frazioni con quella stradale...
Il vicedirettore del Laboratorio REF Ricerche Samir Traini interverrà nella giornata del 23 novembre alla Crosswater International Conference,...
Il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili sta avendo notevole risalto nel dibattito sulle strategie da implementare per ridurre...