Il Vice Direttore del Laboratorio REF Ricerche Samir Traini interviene al Festival dell’Acqua durante la tavola rotonda del convegno “Servizio idrico: obiettivo energia!”.

EVENTO – 22 settembre 2022 – ore 14.00-17.30

SERVIZIO IDRICO: OBIETTIVO ENERGIA!
In questi ultimi tempi è emerso con forza il tema della indipendenza/autonomia energetica e di come i diversi attori possono contribuire a raggiungere questo obiettivo che è innanzitutto di tutela del sistema economico e di tutta la società civile. Al di là di obiettivi di carattere ambientale collegati anche all’energia, già in altra parte trattati, ci si interroga come ogni comparto produttivo e fra questi il servizio idrico, può contribuire al riguardo.

Dopo una illustrazione generale degli impatti che il shortage energetico ha già cominciato a determinare sul servizio idrico, vengono esaminati gli specifici contributi che da detto servizio possono venire in termini sia di produzione che di minor consumo di energia, anche alla luce di possibili specifici incentivi (come i certificati bianchi) oltre che dalle politiche di regolazione.

> CONSIDERAZIONI RIGUARDO IL MUTATO SCENARIO ENERGETICO
Introduzione
Cheo Condina, Giornalista
Ripercussione sui servizi idrici
Paolo Carta, Direttore Area Affari Regolatori UTILITALIA
Gaia Rodriquez, Area Affari Regolatori UTILITALIA


> INTERVENTI SUL FRONTE TECNOLOGICO/GESTIONALE
La centralità dell’energia per una moderna
azienda idrica
Domenico Laforgia, Presidente AQP SpA
Le diverse opportunità ricavabili nel Servizio Idrico
Michele Falcone, Gruppo CAP
Certificati Bianchi: un doveroso rilancio
Luca Barberis, Direttore Efficienza Energetica GSE
Limiti e vincoli del potenziale idroelettrico nell’ambito di un grande bacino idrografico
Meuccio Berselli, Direttore Aipo Agenzia interregionale per il fiume Po
Recupero dell’energia termica contenuta nell’acqua
Fabio Marelli, MM SpA
Fabbisogni impiantistici per il recupero energetico dai fanghi
Riccardo Viselli, Settore Ambiente UTILITALIA

> TAVOLA ROTONDA
Impatto del mercato energetico sul Servizio Idrico
Introduzione su:
– mutamenti sul Mercato dell’Energia
– impatto regolatorio-gestionale sulle Utilities dell’Acqua

Alfredo Macchiati, Rebecca Vitelli, OXERA


Partecipano alla tavola rotonda:
Armando Quazzo, Utility Alliance Piemonte
Carlo Pesce, Viveracqua Scarl
Godelieve Cooymans, Water Alliance NL
Samir Traini, REF Ricerche
Luigi De Francisci, ACEA SpA


> VALUTAZIONI CONCLUSIVE
Andrea Guerrini, Presidente WAREG