Il settore idrico è oggi in grado di esprimere quel salto di qualità che sino ad oggi è in parte mancato. La nuova pianificazione 2020-2023 deve essere l’occasione per accelerare: ci sarebbe spazio per investire almeno 3,7 miliardi in più e raggiungere gli 80 euro pro capite all’anno delle migliori esperienze europee. Gli investimenti nell’idrico: l’unica politica economica espansiva con ricadute occupazionali e ambientali certe.
22 Marzo 2019