I “Green bond” sono strumenti finanziari che nascono per segnalare agli investitori i progetti accreditati di ricadute ambientali documentate. Gli indicatori di qualità tecnica identificano un percorso credibile di mitigazione dell’impatto che ben si presta ad essere mutuato in finanziamenti “green” al servizio idrico integrato.
Articoli correlati
L’efficienza è uno snodo centrale del prossimo MTI-4. Dai guadagni di efficienza potranno giungere gli spazi in tariffa...
Due tra i più grandi processi di evoluzione del settore energetico, la sfida verso la decarbonizzazione e la...
L’atteso riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ha riportato all’attenzione il dibattito sull’equilibrio tra...
Il mercato del trattamento del rifiuto organico vive una fase di grande incertezza. La regolazione ARERA è messa...
Il Position Paper n. 236 del Laboratorio REF Ricerche è stato ripreso nella puntata del podcast Clorofilla Il...
L’intervento del Direttore del Laboratorio REF Ricerche, Donato Berardi, su Lavoce.info ripreso sul Corriere della Sera. L’acqua è...