Per un uso più efficiente del capitale occorre in primis migliorare la conoscenza dei fabbisogni, dello stato delle infrastrutture e del loro costo, a supporto della pianificazione, del lavoro delle stazioni appaltanti, del controllo e della trasparenza. L’esperienza dell’Autorità Idrica Toscana va in questo senso.