Cambiamento climatico, efficienza energetica, recupero di materia e di energia, riuso dell’acqua e performance ambientali: sono queste le sfide che il servizio idrico integrato deve affrontare nel processo verso la transizione energetica, a sostegno dell’economia circolare e per un uso consapevole della risorsa idrica. In questo percorso centrali risultano le policy europee e nazionali che stanno andando a codificare le traiettorie del prossimo decennio. Il Convegno del Laboratorio REF Ricerche ha voluto vuole chiamare le Istituzioni e i rappresentanti delle aziende idriche a confrontarsi sul futuro prossimo del servizio idrico integrato.
Fiera Accadueo Bologna, 11 ottobre 2023 dalle 10:00 alle 13:00.
PROGRAMMA
10:00 – Saluti di apertura
Angelo Stefano Baglioni, Presidente REF Ricerche
10:10 – Le sfide del servizio idrico integrato tra mitigazione e adattamento al cambiamento climatico
Samir Traini, Vicedirettore Laboratorio REF Ricerche
10:30 – Tavola rotonda
MODERA: Donato Berardi, Direttore del Laboratorio REF Ricerche
PARTECIPANTI:
Alfonso Andretta, AU Acquedotto Lucano
Paolo Barbagli, Consigliere ANISGEA
Massimo Battiston, AD CAFC
Alessandro Baroncini, Direttore Centrale Reti Gruppo HERA
Domenico Laforgia, Presidente Acquedotto Pugliese Tullio Montagnoli, AD A2A Ciclo Idrico
Enrico Pezzoli, AD Como Acqua e Portavoce Water Alliance Lombardia
Armando Quazzo, AD SMAT
12:30 – Chiusura
Laura D’Aprile, Dipartimento Sviluppo Sostenibile, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)
Andrea Guerrini, Autorità per l’Energia, le Reti e l’Ambiente (ARERA)














