Un recente studio del Laboratorio REF Ricerche mostra come il contributo CONAI non copra i “maggiori oneri” della raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggi. entro la fine del 2024, applicando la responsabilità estesa del produttore, tale contributo dovrà coprire il 100% dei costi ed è dunque destinato ad aumentare.

Nella transizione verso l’adozione di un paradigma economico di riferimento basato sull’economia circolare, appare imprescindibile che la responsabilità di chi produce un bene ricomprenda anche la fase post-consumo, ovvero quando il prodotto si trasforma in rifiuto. Un passo più che mai necessario per costruire una strategia di adattamento resiliente alla crisi climatico-ambientale, che diventa ogni giorno sempre più inderogabile.

Continua a leggere