La disponibilità a pagare è l’esborso monetario che un consumatore è disposto a sostenere per disporre di un bene o di una sua miglioria. Applicando tale concetto al servizio idrico integrato, tramite tecniche di indagine e analisi, è possibile quantificare quanto i cittadini/utenti siano disponibili a pagare un miglioramento delle componenti di servizio. Questa grandezza deve essere intesa come prodromica alla costruzione di un rinnovato patto fra cittadini/utenti, gestori ed Enti di governo d’ambito: un nuovo paradigma di relazioni, orientato a maggiore coesione e resilienza.
4 Luglio 2019