Grazie alla regolazione della qualità tecnica, il settore idrico compie un passo epocale nella direzione di accrescere l’efficacia degli investimenti. Da qui in avanti dovranno essere valutati gli impieghi alternativi di ogni euro speso in conto capitale, la cui allocazione dovrà tenere conto di precise priorità, e del quale ex post potrà persino essere valutato il beneficio.
Le gestioni industriali accettano di misurarsi, assumono impegni e responsabilità. Le altre rimangono nell’ombra.
29 Maggio 2019