Il Laboratorio REF Ricerche in collaborazione con Utilitalia e il Comitato scientifico di Ecomondo ha organizzato nell’ambito dell’evento fieristico Ecomondo 2022 un incontro che ha approfondito il ruolo che la Tassonomia Europea e un adeguato quadro normativo e regolatorio in materia di acque possono avere nell’aiutare il sistema idrico a incrementare gli investimenti sostenibili e ad attuare innovazioni per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo. Sono stati trattati i temi della decarbonizzazione, della lotta ai cambiamenti climatici e della governance e regolazione per il riutilizzo delle acque reflue.
11 novembre 2022 dalle 9.30 alle 13.14, Sala Global Water Expo-Fiera Ecomondo, Rimini


Interventi
Tassonomia UE: casi studio e interconnessioni con la normativa ARERA per la decarbonizzazione – Samir Traini – REF Ricerche
Road map, driver e soluzione per i servizi idrici intelligenti nella lotta ai cambiamenti climatici – Francesco Fatone – UNIVPM
Governance e regolazione per il riutilizzo delle acque reflue – Renato Drusiani e Paolo Carta – Utilitalia
Video

Photogallery















